venerdì 29 aprile 2011

La metamorfosi



Nella mitologia classica, da Ovidio ad Apuleio, fino a Kafka, la metamorfosi è raccontata come una attitudine soprannaturale di certi esseri viventi a trasformasi in un aliud di diversa natura.
Lo shapeshifter, il mutaforma per eccellenza, era rappresentato, nella mitologia greca, da Proteo, divinità marina, figlio di Oceano e Teti, capace di cambiare forma in ogni momento.
Da Proteo "in persona" nasce il termine proteiforme, ideale per coloro che cambiano spesso opinione, parole, e, perchè no, look, taglio di capelli, mood!
Ebbene sì,  il tempo della metamorfosi è arrivato.
La stagione cambia, si trasforma, noi diveniamo. Come l'animale che cambia il pelo, fa la muta, si trasforma da baco in farfalla, svuotiamo l'armadio, cambiamo i colori. Apriamo l'anta al nuovo, svecchiamo le vecchie abitudini.
Purifichiamoci, celebriamo la catarsi.
La metamorsi è questo.
E' un suggerimento ad osare. Diventiamo allora zebre, giraffe, tigri, pantere. Apriamo la porta all'esotico animalier che è in noi.
La metamorfosi è un cambiamento necessitato che la stessa Madre Natura ci impone. Il suo ciclo perfetto scandito dall'avvicendarsi delle stagioni ci suggerisce di essere.
Primavera: l'attesa.
Estate: l'ora panica che profuma di siccità.
Autunno: il dolce imbrunire.
Inverno: il caldo letargo.
"Primavera, autunno, inverno, estate e ancora primavera" come Kim Ki-duk insegna. Codesta stagione, stagion lieta!
Perchè in Primavera non siamo tristi, indecise o preoccupate dalle metamorfosi del tempo, stiamo solo aspettando.
Dopo il diluvio universale, la rinascita del genere umano.

Sull'attenti i capi colorati, le righe in multiversi, i pois multicolori, le gonne che volano via.
Dall'armadio fanno appena capolino gli abiti più leggiadri, frementi e impazienti. Ma basta un tocco di fantasia e di praticità e il risultato è comunque raggiunto!
Perchè come a Carnevale, anche in Primavera licet insanire.
Non abbiate paura di sbagliare, cotone e lana sono ammessi senza errore!

"Cambia rotta, cambia stile", questo è il tempo del divenire.







Per le immagini, un tocco di "nonsolomoda" con Solve Sundsbo.
Per le amiche romane, suggerisco un suggestivo pot-pourri di colori a Le gallinelle Abito, in via Panisperna 61, Rione Monti, Roma.

4 commenti:

  1. grazie.
    che piacere leggere un blog come questo, colto e raffinato in ogni sua espressione.

    piccoli momenti di piacere che non mi farò mancare nella mia , aimè, sgangherata quotidianità

    ave

    RispondiElimina
  2. looooooove the photos!


    xoxo from rome
    K.
    http://kcomekarolina.blogspot.com/

    RispondiElimina
  3. Grazie per essere passata dal mio blog!
    xx

    http://seemeethrough.blogspot.com

    RispondiElimina
  4. ciao,grazie per esser passata da noi.prendo il paragone come un complimento;)bello il tuo blog,è un piacere seguirti!a presto

    RispondiElimina